Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Wanderlust - Orizzonti sconosciuti alla ricerca di sé

Sublimista Masciadri ViandanteCover

di Marika Mangini

La parola tedesca Wanderlust deriva da Wandern (vagare, girovagare) e Lust (desiderio, voglia). Il termine ha antica origine germanica, tanto che si ritrova anche nell’inglese Wander, con analogo significato. La parola non si riferisce tanto a una semplice “voglia di viaggiare" intesa in senso generale, tanto meno se pensiamo al viaggio come vacanza, come meta fissata, o soggiorno in un luogo preciso con una serie di cose da vedere. Wanderlust rimanda piuttosto a un atteggiamento dello spirito, per cui l’uomo avverte una tensione verso un infinito e indefinito muoversi; La Wanderung è viaggio verso orizzonti sconosciuti, senza destinazione, alla ricerca, anche essa indefifi nita, di sé stessi. La parola, squisitamente romantica, ci immerge in uno scenario di natura, spesso selvaggia, in cui il viandante si muove a piedi, solitario, in comunione con quello spirito divino che pervade il mondo che lo circonda. Wandern, diventa quindi sinonimo di libertà, spazi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x