Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gioco d'azzardo: nel post-Covid si gioca di più, in un anno “persi” 718 milioni

Gioco d'azzardo: nel post-Covid si gioca di più, in un anno “persi” 718 milioni
Gioco d'azzardo: nel post-Covid si gioca di più. Giochi in crescita in Piemonte dopo la pandemia. Dai dati del “Libro Blu” dell’Agenzia Dogane e Monopoli, elaborati da Agipronews, emerge che nel 2021 la spesa (ovvero la raccolta meno le vincite dei giocatori) è stata di 717,8 milioni di euro, il 15,6% in più rispetto al 2020. Anche nel 2021, i punti di gioco fisici sono stati chiusi per oltre 5 mesi a causa del secondo lockdown, disposto per contenere la diffusione del Covid, e sono stati riaperti gradualmente in tutta Italia a partire da fine maggio. In leggera crescita Awp e Vlt (slot e videolottery) che registrano una spesa pari a 267,3 milioni di euro (+4%) così come per il bingo, a 14,4 milioni di euro (+16%), e i giochi numerici a totalizzatore, che fanno registrare un +28,2% a quota 50,8 milioni di euro. Stabile il dato sulle scommesse ippiche con...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x