Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Aldo Sacchetti: «L'Inno di Mameli divenne "Inno d’Italia" con Galimberti, durante la Resistenza»

Sacchetti

Il partigiano Aldo Sacchetti, durante l'intervista dell'amico Mauro Fissore

Nell’edizione della sera di domenica 23 aprile, in vista della festa della Liberazione, il Tgr Piemonte ha dedicato un servizio al ricordo di Aldo Sacchetti, romano d’origine e partigiano, classe 1921, comandante della terza Divisione Alpi in Valle Pesio con le formazioni R del capitano Cosa. Sacchetti, mancato nel 2018 a 97 anni, l’anno precedente era stato intervistato dall’amico e sindaco di Morozzo, Mauro Fissore. Con lui aveva ripercorso gli anni terribili della seconda guerra mondiale, in un video ancora reperibile sul web, ricordando anche le varie fasi che lo avevano portato ad assumere il comando collegiale del “servizio X” (i servizi segreti), con l’avvocato Dino Giacosa. Nell’occasione, Sacchetti aveva inoltre raccontato un particolare aneddoto legato all’Inno di Mameli: «Su richiesta di Duccio Galimberti ci eravamo riuniti segretamente – aveva spiegato –. Dopo la riunione e la stretta di mano generale, Duccio Galimberti si era alzato in piedi, aveva portato la...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x