Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sito archeologico di Bene Vagienna senza barriere architettoniche e percorso ampliato

Augusta
La scorsa settimana, in occasione della presentazione del Festival di teatro classico delle “Ferie di Augusto”, è intervenuta la dott.ssa Sofia Uggè, direttrice dell’area archeologica di Bene Vagienna, che ha introdotto una serie di importanti novità per quanto riguarda il sito romano di Augusta Bagiennorum. «La Direzione regionale Musei Piemonte (alla quale è affidato il sito dal 2022) ha in programma, per i mesi futuri, azioni volte a migliorare l’accessibilità al sito archeologico e a dare segni concreti di inclusività e di volontà di dialogo con il pubblico e con gli Enti locali del territorio – ha spiegato la dott.ssa Uggè –. Infatti, con un finanziamento a valere su un bando Pnrr, la Direzione dell’area archeologica ha finanziato un progetto per l’eliminazione delle barriere architettoniche sull’area. Con altre risorse ministeriali si stanno definendo gli incarichi di un progetto destinato alla “Conservazione e valorizzazione dell’area forense, con ampliamento del percorso di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x