Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dogliani Docg: «Le nostre cantine preservano l'identità e intanto creano nuovi vini»

27ac504c1b7b9eab81e2a2813d5bbb9c.0
Lunedì 26 giugno, l’aula consiliare del Comune di Dogliani ha ospitato l’incontro “Dogliani Docg 21-22. Tra denominazione ed economia, il dinamismo della produzione delle Langhe sudoccidentali”, organizzato dalla “Bottega del vino di Dogliani”, in collaborazione con il Comune e il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Prendendo spunto dalla degustazione delle ultime annate dei Dogliani Docg e Dogliani Superiore Docg, del 2021 e del 2022, il produttore vinicolo Nicola Chionetti, vicepresidente della Bottega del vino e produttore vinicolo, ha spiegato: «L’alto livello qualitativo, riscontrato durante gli assaggi, suggerisce una riflessione sullo stato della produzione vinicola locale, che coinvolge un territorio ampio, formato da 21 Comuni diversi. Da un lato le aziende vitivinicole hanno dimostrato di essere capaci di preservare l’identità, continuando a produrre Dogliani Docg sempre più buoni, pur in una fase non generosa del mercato, ribadendo così l’unicità della produzione del dolcetto in questa zona. Dall’altro hanno...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x