Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le “bije” di Farigliano hanno ricevuto il riconoscimento Unesco a Roma

Unesco Ok

La delegazione fariglianese riceve la pergamena Unesco, nella sede del Ministero a Roma

Prestigiosa trasferta romana, martedì 5 settembre, per la delegazione dei birilli di Farigliano, il tradizionale gioco delle “bije” al quale da sempre possono partecipare soltanto le donne. La comunità di gioco delle “bije”, che fa parte del programma di salvaguardia nazionale “Tocatì”, è stata da poco inserita nel registro delle buone pratiche per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Unesco. Il presidente dell’Associazione dei birilli, Giancarlo Tavella, il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, e la signora Graziella Bella, in rappresentanza delle giocatrici, sono quindi stati ricevuti nella capitale, insieme alle altre comunità di gioco, direttamente nella sede del Ministero della cultura, in “sala Spadolini”, dove hanno ricevuto ufficialmente la pergamena di riconoscimento Unesco. La cerimonia è stata presieduta da Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura con delega Unesco, che ha salutato e ringraziato i presenti, elogiando il loro lavoro, improntato alla valorizzazione e al mantenimento di antiche pratiche tradizionali, che altrimenti...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x