Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mappatura dei rii minori in 105 Comuni: un maxi progetto, ancora di grande attualità

Rio

I volontari di Protezione civile di Dogliani al lavoro nel Rio Argentella, la scorsa primavera.

La manutenzione dei corsi d’acqua, in relazione anche ai cambiamenti climatici, sta assumendo, negli anni, una rilevanza sempre maggiore. Lo sa bene la Regione Piemonte, che spesso interviene con finanziamenti mirati ai Comuni. Si punta a sovvenzionare operazioni di vario genere, destinate alla messa in sicurezza non soltanto dei fiumi “principali”, ma anche dei torrenti e dei cosiddetti “rii minori”: affluenti spesso dormienti, in secca, che però in caso di abbondanti piogge possono diventare molto pericolosi. A questo proposito, resta di indubbia attualità il grande progetto che, ormai quasi 10 anni fa, aveva portato alla mappatura delle criticità sui corsi d’acqua minori di 105 Comuni del Cuneese. Era il 2014 e il Comune di Dogliani guidato dall’allora Amministrazione del sindaco Franco Paruzzo, con Federica Abbona assessore alla Protezione civile, si poneva capofila di un’opera enorme e di grande utilità pratica (come appunto si sta vedendo) per il futuro. La regia...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x