Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alla (ri)scoperta del Museo Gabetti: tra reperti romani, asce e ricci di mare fossili

Martino Web

Il prof. Giuseppe Martino durante la visita guidata al Museo Gabetti di Dogliani

Il Civico Museo storico-archeologico. “Giuseppe Gabetti” di Dogliani è un autentico scrigno di storia e cultura locale. Finora rimasto immeritatamente un po’ “nell’ombra”, il vasto allestimento comprende una varietà di reperti incredibile, rinvenuti nell’area doglianese e dell’immediata Langa circostante, ma anche sul fondovalle Tanaro, verso Carrù. Custode dei tesori in esposizione è il prof. Giuseppe Martino, ex sindaco ed intellettuale, fondatore del Museo stesso ormai oltre 40 anni fa (era il 1983) e presidente dell’Associazione “Amici del Museo”, che ci ha accompagnati in un interessantissimo tour guidato tra le sale, al primo piano del palazzo del municipio. «Il Museo Gabetti esiste grazie all’intuizione e alla passione di don Giovanni Conterno, parroco di Dogliani – ci ha raccontato il prof. Martino –. Erano gli anni ’80, io ero giovane assessore con l’allora sindaco Taricco: ci conoscemmo ed iniziammo a collaborare. Lui aveva grande conoscenza del luogo e delle tracce storiche presenti...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x