Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Ciò che è accaduto non si ripeta»: iniziative per la Giornata della memoria a Mondovì

giornata della memoria mondovì
Mai più. Mai più razzismo, mai più olocausto, mai più fascismo. «Ricordare affinché ciò che è accaduto non si ripeta: è questo, da sempre, il monito dei superstiti e dei testimoni della Shoah che abbiamo il dovere etico e morale di interiorizzare e di perpetuare per il futuro»: lo affermano, da Mondovì, il sindaco Luca Robaldo e l’assessora alla Cultura Francesca Botto in preparazione alla Giornata della Memoria 2024. «Una ricorrenza che ci impone una riflessione collettiva volta ad accrescere la nostra consapevolezza su ciò che è stato, guidandoci altresì nelle nostre azioni quotidiane. Ancora una volta, dunque, il programma delle celebrazioni sarà ricco ed eterogeneo anche grazie all’impegno degli Istituti scolastici e alla collaborazione del tessuto culturale e associativo, a testimonianza di una città sensibile e unita che non vuole e non può dimenticare». Diverse, dunque, le iniziative organizzate per la ricorrenza. Si inizierà venerdì 26 gennaio con la posa...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x