Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ai Licei di Mondovì si parla di social e fake news

licei mondovì social fake
«Quanto vale, economicamente, una fake news? Ci siamo mai chiesti perché ci sono pagine social che investono denaro per diffonderle?». Con questa domanda, posta al centro di una lezione di due ore, trecento studenti dei Licei di Piazza si sono interfacciati con un tema particolare: la diffusione “sistematica” delle bufale sui social. Era il progetto “Connessi, consapevoli, critici” realizzato da L’Unione Monregalese e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, che è terminato la scorsa settimana e che ha coinvolto venti classi del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì Piazza. Un progetto cominciato a gennaio e articolatosi in venti incontri da due ore ciascuno, uno per classe, in tutte le seconde e in tutte le terze dell’Istituto. Il progetto aveva come scopo quello di riflettere sulla diffusione delle fake news – sempre più virali, anche se talvolta grottesche nella loro montatura –, ma da un punto di vista diverso da quello meramente...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x