Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La “via delle cappelle” tra Mondovì e il Santuario: una lunga storia di devozione

Via delle cappelle mondovì santuario vicoforte

“Quindici sontuose cappelle per rappresentare gli augusti misteri ricordati colla recita del santo Rosario. Queste sarebbero distribuite lungo la nuova strada che da Mondovì riesce al celebre suo santuario presso Vico». Con queste parole, nel 1872, il vescovo Giovanni Tommaso Ghilardi rilanciava un progetto già immaginato nel 1600, e che vedrà la luce proprio a cavallo tra Ottocento e Novecento. Cappelle che segnano “la via per il Santuario”, non solo per le tappe del Rosario della Processione dell’8 settembre e dell’Ascensione. Un’arteria, di circa cinque chilometri, che unisce la testa e il cuore. «Con siffatto progetto che noi facemmo in occasione della solenne incoronazione della prodigiosa immagine di Maria SS venerata nel Santuario medesimo, si verrebbe a rappresentare un Rosario perpetuo e una sorgente di grazie sia spirituali che temporali, a pro di tutti coloro che verranno a visitare le cappelle, stelle per tutti i secoli a venire»: questo

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x