Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ferrovia Torino-Savona: il percorso originario compie 150 anni

Stazione Bastia

La stazione di Bastia, per molti anni importante “nodo” ferroviario per i viaggiatori tra Torino e Savona e per coloro che dovevano raggiungere Mondovì

La ferrovia Torino-Savona, così come era stata progettata nel suo percorso originario, compie 150 anni di vita. Aperta ufficialmente, con il viaggio inaugurale, il 26 settembre 1874, la ricorrenza è stata celebrata da amministratori e addetti ai lavori, a Savona, esattamente 150 anni dopo, giovedì 26 settembre 2024, durante un convegno dedicato, nella “Sala Rossa” di Palazzo Sisto IV. La ferrovia, che oggi passa per Fossano e Mondovì, ma che all’epoca era stata concepita e realizzata passando invece per Bra, Farigliano, Carrù e Bastia e proseguendo poi verso Ceva e la Liguria, se fosse ancora attiva sarebbe senza dubbio una delle “strade ferrate” più antiche d’Italia. Purtroppo invece, l’alluvione del Tanaro del 1994 distrusse diversi ponti e infrastrutture della tratta, causandone, esattamente 30 anni fa, la chiusura definitiva. Nonostante il recente interessamento di alcune Amministrazioni comunali, su tutte quella di Bastia, guidata dal sindaco Francesco Rocca, ad oggi purtroppo la...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x