Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In tanti sul colle di San Bernardo, nel ricordo dei mille partigiani uccisi in guerra

Received 1694755321343858
Grande partecipazione di autorità, amministratori locali, Associazioni d'arma e civili, cittadini e famiglie, la mattina di sabato 12 ottobre sul colle di San Bernardo, la panoramica collina di Bastia che ospita il Sacrario partigiano. Anche quest'anno le Langhe di Bastia sono tornate ad ospitare la consueta commemorazione, nel 73° anniversario dell’inaugurazione del Sacrario, avvenuta il 14 ottobre 1951 alla presenza dell’allora presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi. Il sindaco Francesco Rocca, nel suo intervento, ha ricordato il sacrificio dei mille partigiani “Autonomi” del 1° Gruppo Divisioni Alpine, capitanato dal comandante “Mauri”, uccisi sul territorio durante la seconda guerra mondiale. «In mancanza, purtroppo, ormai dei partigiani che combatterono su queste terre, in questi ultimi anni abbiamo voluto coinvolgere i giovani e le Scuole, nostre e del circondario, organizzando per loro un concorso, dedicato alla Resistenza, che ogni anno vede una fervente partecipazione di Istituti, alunni e insegnanti» ha aggiunto Rocca. Dopo il ritrovo,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x