ultime notizie
18 Ottobre 2024 - 10:09
Musica, vino e munde... a Valcasotto in arrivo la “Valcastagnata”
Come da tradizione, dopo le castagnate di Pamparato capoluogo e della frazione Serra, la terza domenica di ottobre sarà dedicata alle “munde” di Valcasotto. Domenica 20 ottobre, la giornata si aprirà con la Messa delle ore 9 presso la parrocchiale. A seguire, intorno alle ore 10 presso la “Locanda del Mulino”, l’assemblea dei soci dell’Associazione Amici di Valcasotto: «Ne approfitteremo per incontrare i nostri tesserati e, insieme al direttivo, parlare dell’entusiasmante estate che ci siamo appena lasciati alle spalle – il commento del presidente Alessandro Briatore –. Come ogni anno, sarà questa l’occasione per parlare di iniziative e progetti futuri, alcuni anche molto ambiziosi». Nel primo pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, l’inizio della distribuzione delle caldarroste, accompagnate da un bicchiere di buon vino, musica e tanta allegria. «Ci sarà anche un’interessante sorpresa – annuncia il numero uno del...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link