Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Turandot: Il mistero della grande incompiuta di Puccini

Poster_Turandotq
La “Turandot” di Giacomo Puccini è tradizionalmente il titolo con cui finisce la grande stagione del melodramma lirico italiano. Opere ne sono state scritte anche negli anni successivi, certamente, anche di grande rilievo e si continua a scriverne. In qualche modo però, con questo titolo di Puccini si chiude il periodo in cui il teatro musicale ha avuto un maggior peso nell’immaginario popolare, ruolo che negli anni successivi sarebbe stato assunto dal cinema. In qualche modo, è significativo che l’ultimo grande capolavoro dell’opera italiana sia rimasto incompiuto. La morte infatti impedì a Puccini di scriverne il finale. Il compositore arrivò a completare la scena della fine di Liù, dopodiché lasciò solo abbozzi dell’ultima parte. Questo episodio è notissimo, meno noto però è il fatto che la morte non sorprese Puccini in corso d’opera, impedendogli di completare un progetto che stava procedendo spedito. La “Turandot” era sulla sua scrivania da terminare...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x