Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dopo Warhol, BeLocal porta in mostra a Mondovì gli impressionisti

impressionisti
Dal Barocco alla pop art, e ora all’impressionismo. Dalle serigrafie fluo made in USA si passa ai colori e ai contrasti dei pennelli francesi dell’Ottocento. A Mondovì, nell’ex Chiesa di Santo Stefano di via Sant’Agostino, la nuova mostra organizzata da “Be Local Piemonte” si chiamerà “Impressionisti - Luci e colori svelati”. I grandi nomi ci sono tutti, ma proprio tutti: Claude Monet, Édouard Manet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Alfred Sisley, Camille Pissarro, Armand Guillaumin, Alfred Sisley, Victor Vignon o post-impressionisti come Paul Cézanne, Paul Gauguin. Ancora una volta una mostra di prestigio enorme, internazionale. L’esordio con i maestri del Barocco aveva attirato un’attenzione enorme, con quella “Maddalena in estasi” attribuita al Caravaggio che faceva capire quanto si stava puntando in alto. L’arrivo di Andy Warhol, poi, aveva decisamente allargato lo sguardo: un salto in avanti di cinque secoli, ma soprattutto un cambio radicale di target, passando da tele pieni di giochi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x