Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le iniziative a Mondovì per la Giornata della Memoria 2025

«“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Il monito di Primo Levi deve continuare a riecheggiare nella nostra mente affinché le coscienze dei singoli non possano più essere sedotte e oscurate». Il sindaco Luca Robaldo e l’assessora alla Cultura Francesca Botto commentano così le iniziative della Giornata della Memoria 2025. Con un focus sui nomi delle persone monregalesi che di recente sono state ricordate, con iniziative istituzionali e riconoscimenti importanti, per il modo in cui hanno agito durante gli anni delle leggi razziali: Susanna Aimo, la domestica della famiglia di Liliana Segre che ne preservò i beni fino a quando li riconsegnò nelle mani dei superstiti, e la famiglia Castagnino, che protesse e nascose l’imprenditore ebreo Marco Levi nei mesi dell’occupazione nazista, “Giusti fra le nazioni” per riconoscimento del Memoriale Yad va-Shem di Gerusalemme. «Con questa consapevolezza la Città di Mondovì si appresta a celebrare la Giornata della Memoria proponendo...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x