Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alpini, il ricordo della tragedia di Russia

Ricordare con commozione i defunti e onorarne la memoria è un doveroso sentimento civico, umano e cristiano; una tradizione ben radicata e collettivamente praticata nelle nostre comunità ed è uno dei compiti istituzionali dell’Associazione Nazionale Alpini. Se poi la scomparsa è avvenuta in maniera tragica e cruenta, dopo sofferenze inaudite, in terre lontane, gelide e desolate o in orribili campi di prigionia, allora è ancor più doveroso riservare a questi nostri defunti un omaggio corale e un simbolico affettuoso abbraccio che li ripaghi dell’immane tragedia bellica subita e della disperata solitudine sofferta. L’occasione per consolidare una continuità di affetti e di memorie tra il presente e il passato, ci viene offerta dall’82° Anniversario dell’immane tragedia della ritirata della Divisione Alpina Cuneense, nella Campagna di Russia, che disseminò nella steppa migliaia di morti, feriti, congelati e dispersi, e dal ricordo della Battaglia di Nowo Postojalowka, un violentissimo combattimento di trenta ore...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x