ultime notizie
05 Febbraio 2025 - 16:37
Una bufera. Le nomine dei capi Dipartimento dell'Asl Cn1 sono diventate un caso, politico e sanitario. Tutto parte dalla decisione del direttore generale Asl Cn1, Giuseppe Guerra: che il 31 gennaio ha scelto i nuovi direttori dei Dipartimenti Chirurgico e Medico specialistico, assegnando entrambi i posti a medici di Savigliano, il dr. Luca Petruzzelli, primario della Chirurgia di Savigliano, e il dr. Michele De Benedictis, primario della Cardiologia sempre a Savigliano. Sono nomine fiduciarie, per scelta diretta del dg. Con una lettera firmata da Franco Bosio, sindaco di Monastero Vasco ma soprattutto presidente del Comitato dei sindaci del Distretto Asl Cebano-Monregalese, e dai sindaci di Mondovì (Luca Robaldo) e Ceva (Fabio Mottinelli), il territorio cebano-monregalese ha chiesto spiegazioni. Parlando esplicitamente di una "penalizzazione": «I professionisti degli Ospedali di Ceva e Mondovì sono stati… poco considerati. Siamo convinti ci siano molte professionalità altamente qualificate, ad ora non tenute in considerazione». Poc
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link