Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vicoforte: In addestramento insieme ai Cani molecolari del Soccorso Alpino

vicoforte cani molecolari 8i
Le persone, quando si muovono, lasciano sempre una traccia di sé. Come tanti inconsapevoli Pollicino, ogni essere vivente si lascia alle spalle una scia di “briciole” microscopiche. Alcune sono molecole organiche, resti di pelle, capelli, liquidi, altre sono volatili, magari derivate dalla decomposizione delle prime. Un filo sottilissimo e impercettibile per gli uomini, ma non per i cani.
Nino Malavenda (a sinistra) con Katia Martinelli (a destra)

Ecco allora che questi intelligentissimi animali possono essere preziosi per ritrovare una persona dispersa, anche perché la scia di ciascuno è unica e identificativa. A questo scopo è nato il gruppo tecnico delle Unità Cinofile del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. In tutto sono 17 unità, con 14 cani operativi su tutto il territorio nazionale. Il gruppo del Nord Italia è formato da 8 Unità (provenienti da Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto), più una che sta seguendo il...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x