Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il 74% degli studenti universitari dorme meno di quanto dovrebbe

pexels-george-milton-7034475

Una recente condotta di ricerca dell'Università di Torino ha rivelato numeri preoccupanti sulla qualità del sonno tra gli studenti universitari. Lo studio, che ha coinvolto 600 studenti del corso di Laurea in Psicologia, ha dimostrato che il 74% degli studenti non dorme abbastanza, secondo le linee guida dell'Associazione mondiale di Medicina del sonno. Un dato che solleva interrogativi sulla salute e sul benessere dei giovani adulti, sempre più alle prese con carichi di studio e vita sociale che incidono sul loro riposo. Il 19% dei partecipanti soffre inoltre di disturbo del ritmo circadiano, un fenomeno noto come posticipo di fase o "gufi patologici", che li porta a dormire molto tardi, con difficoltà a svegliarsi al mattino. Questo disturbo, che può essere trattato con tecniche non farmacologiche, è associato a un peggioramento della qualità della vita, tra cui un aumento dello stress percepito, un maggior affaticamento durante il giorno e una

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x