Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Crocifissi costruiti con il legno dei barconi dei migranti, alla Mellea di Farigliano

web croce1
In tempo di Quaresima, sono disponibili fino ad esaurimento, presso il Santuario Madonna delle Grazie di Mellea, a Farigliano, i “Crocifissi della speranza”. Nata dal legno dei barconi dei migranti approdati sulle nostre coste, questa croce da collo porta con sé la memoria di chi ha attraversato il Mediterraneo cercando salvezza e ha trovato accoglienza nelle nostre terre, o l’abbraccio di Dio, sul fondo del mare. È frutto del lavoro della Cooperativa sociale “Rò La Formichina” di Santa Venerina (Catania), promossa dall’Associazione Papa Giovanni XXIII. La Cooperativa dà lavoro a migranti, ragazzi con disabilità o che hanno avuto problemi con la giustizia. Storie diverse di ragazzi che, tramite il lavoro, l’impegno e l’artigianato, stanno ricostruendo la loro vita. «Questo crocifisso vuole parlare di giustizia e di speranza, portando l’attenzione sulle storie di chi soffre e sule violenze del mondo – spiegano i responsabili del progetto –. Le vostre preghiere sentano...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x