Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Clavesana, i residenti vorrebbero lasciare Gerino: la Regione apre al dialogo

gerino

Il ponte dell’ex cotonificio di Clavesana e la sponda di Gerino, nell’alluvione del Tanaro del 2016

La Regione Piemonte apre al dialogo con il Comune di Clavesana, in vista di una possibile “delocalizzazione” di borgata Gerino, per risolvere l’annoso problema delle future piene del Tanaro. A difesa della zona, che ad ogni piena del fiume finisce allagata, l’AiPo (l’Agenzia interregionale per il fiume Po) è pronta a finanziare il primo lotto di un progetto di difesa: un muro alto un metro e mezzo fuori terra, posizionato tra l’argine e la strada, che impedirebbe alle acque di fuoriuscire e far danni. I residenti di Gerino, interpellati dall’Amministrazione comunale e da AiPo stessa, un paio di settimane fa avevano però espresso la volontà appunto di “delocalizzare”, sarebbero cioè disposti a lasciare le loro abitazioni, a patto che arrivino adeguati incentivi per trasferirsi altrove, in un’area sicura, lontana dal fiume.
Ipotesi edilizia agevolata: «Non vogliamo “perdere” le famiglie» Sabato scorso, il sindaco Bruno Terreno è tornato ad incontrare i...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x