Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

I Cardinali in Conclave, ma la prima "fumata" è nera

6
Fumata nera. Sono le nove di sera di mercoledì 7 maggio e i 133 cardinali riuniti a Roma nella Cappella Sistina hanno appena fatto sapere al mondo che una scelta per il nuovo Papa non è ancora stata fatta. Tre ore per la prima votazione, un record. La prima "fumata" è nera: non c'è un verdetto sull'elezione del nuovo papa. E le immagini del comignolo installato sopra il capolavoro dipinto da Michelangelo stanno facendo il giro del mondo, mentre gli occhi dei quasi 50 mila fedeli assiepati un piazza San Pietro erano rivolti verso l'alto. Mai un pontefice è stato eletto al primo scrutinio. Il Conclave considerato il più corto della storia (durato appena dieci ore) fu quello che portò all'elezione di Papa Giulio II nel 1503. I conclavi più brevi, sono stati quelli che hanno portato all'elezione di Pio XII (eletto al terzo scrutinio), Albino Luciani (eletto al quarto)...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x