Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Produzione industriale della Granda in lieve calo, ma regge meglio del resto del Piemonte

industria
Il primo trimestre 2025 si chiude con una lieve flessione per l’industria manifatturiera cuneese: la produzione cala dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato negativo, ma comunque migliore rispetto alla media piemontese (-1,7%), che segnala una relativa tenuta del tessuto produttivo locale nonostante un contesto geopolitico incerto e una domanda interna debole. I dati emergono dalla 214ª indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte, che ha coinvolto 270 imprese della provincia di Cuneo (su un totale regionale di 1.731). Le aziende cuneesi, con oltre 14.000 addetti e un fatturato aggregato superiore a 4,9 miliardi di euro, mostrano segnali contrastanti: se da un lato gli ordinativi interni (-2,1%) ed esteri (-0,4%) frenano, dall’altro crescono il fatturato totale (+0,7%) e quello estero (+1,3%). A trainare la produzione sono soprattutto le piccole imprese (10-49 addetti), con un incremento del 2,6%, mentre soffrono le aziende di grandi dimensioni (-7%). Tra i settori, bene l’alimentare (+2,5%)...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x