Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Amemanera pronti a salpare per la finale

Amemanera-pronti-a-salpare-per-la-finale.jpg

Rispetto ad altre arti, la musica è stata per lungo tempo un mondo per pochi eletti; solo quella colta veniva trascritta e tramandata alle generazioni successive. La trasmissione orale invece era il metodo per tramandare la tradizione popolare: questo aspetto ha permesso di superare gli scogli delle trasformazioni tecnologiche degli strumenti, ma ha anche reso esiguo il materiale trascritto (principalmente fatto di musica sacra). Solo con il XIX secolo sono apparsi i primi brani della tradizione popolare su carta ed essendo l’Italia per storia un paese di “Comuni” la musica si è sviluppata sulle tradizioni linguistiche regionali. La fortuna di questo genere nel ‘900 è stato alterno ma fondamentale; da lì sono nate le “canzonette”, ma complice la comunicazione di massa i fenomeni locali si sono poi ristretti sino a diventare nicchia rispetto a quelli di carattere nazionale.
La musica popolare, radicata ai territori e con le specificità linguistiche di

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x