ultime notizie
30 Agosto 2014 - 07:23
C'è un elemento nella musica di Nicolas Roncea che si riconosce subito, al primo accenno: l'immediatezza. Quell'elemento che permette a questo “finto” cantautore di liberarsi degli schemi usati da chi interpreta il songwriting con canoni ben prestabiliti e di proporre un suono che magari sa anche di vecchio (la matrice grunge), ma che è fatto di linee melodiche orecchiabili e al contempo originali.
Il primo volume di Eight (un progetto in cui l'artista propone tre blocchi composti ciascuno di 8 canzoni con un tema musicale, in questo episodio acustico voce e chitarra, e una linea di video distribuiti sul canale Youtube) è un condensato di semplicità e intimità. Quello che arriva in modo diretto non è forse la “pulizia” e la precisione nell'esecuzione (che l'artista ama sempre proporre un po' “sporca”) ma sono le linee melodiche dei suoi brani (su tutti l'iniziale Forever With Her Ghost, la ritmata the Storm
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link