Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nome della rosa/Elementare, Adso!

53036305 1662572217178137 8702180916581105664 N
di Marika Mangini
Rileggo il Nome della Rosa e, un po’ come voleva lo stesso Eco, vesto i panni di Adso e, con lo stesso timore reverenziale, seguo a mia volta il maestro Guglielmo addentrandomi con lui nei corridoi del cupo monastero medievale, alla ricerca della causa delle oscure morti che avvolgono il convento di mistero. Un Adso in gonnella, insomma, con la stessa ingenuità e fame di conoscenza del giovane novizio. E come lui, non manco di stupirmi del suo acume fin dall’inizio, quando G. identifica Brunello sulla base dell’osservazione, dell’ intuizione, delle tracce e da una certa una dose di bluff. Da qui comprendo che Guglielmo non procede per deduzioni teoriche, bensì parte dall’osservazione come prima fase di un metodo induttivo che considera gli indizi (i segni, le tracce) come il punto di partenza di un’ analisi che lo porta a collocare gli elementi in un ordine razionale,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x