Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

LA RUBRICA CHE ABBAIA / Il mito di un cane che divenne costellazione

Eddy Mombasiglio
Non è una mera espressione culturale tipica del mondo arcaico, una banale fantasticheria dell’epoca primitiva da relegare a un passato che non ci appartiene più. I miti rappresentano degli archetipi universali dello spirito umano, un sapere frutto della memoria di un popolo. Non sono solo un racconto che spiega l’origine delle cose e della vita, ma molto di più: “Il mito […]consiste nel rivelare dei modelli e nel fornire così un significato al Mondo e all’esistenza umana. […] Raccontando come le cose sono state fatte, i miti svelano per chi e perché sono state fatte e in quale circostanza” (Mircea Eliade - Mito e Realtà)
Ma perché questa premessa in una rubrica per cani? Perché esiste un bel mito che parla proprio dei nostri amici a quattro zampe. È il mito di Icario, Erigone e Mera che spero possa entrare nei vostri cuori, come lo è entrato nei nostri.
In...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x