Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Addio a Camilleri, il re del giallo colto

Cam
Oggi la scomparsa di Andrea Camilleri, sia pure alla veneranda età di 93 anni, lascia un vuoto nella cultura italiana. L'autore siciliano aveva infatti saputo divenire nel tempo una figura in grado di coniugare cultura alta e cultura di massa, il "nazionalpopolare" che avrebbe voluto Gramsci: in grado di parlare a una nazione senza parlare solo alla sua pancia.
Il successo gli arride tardi, con la creazione del commissario Salvo Montalbano per un primo giallo, "La forma dell'acqua", che vede la luce nel 1994. Nato nel 1925 a Porto Empedocle, Camilleri aveva studiato nell'Accademia d'arte Drammatica con Silvio D'Amico (1948-1950), dirigendo poi numerosi drammi teatrali, specie di Pirandello (con cui vantava una lontana amicizia della sua famiglia). Un primo avvicinamento al popolare era avvenuto lavorando come delegato di produzione agli adattamenti RAI (1964) dei romanzi di Maigret di Georges Simenon, resi celebri dall'interpretazione di Gino Cervi.
Il...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x