Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stephen King, il Dottore dell'horror

Arton154138 Ae846
ShiningL’arrivo di Doctor Sleep nei cinema continua la storia di successo degli adattamenti filmici tratti da Stephen King. Il caso più recente è quello di It. Ma in questo caso si va a toccare un punto nevralgico del rapporto tra letteratura e cinema kinghiano. Infatti, Doctor Sleep è il seguito di Shining, divenuto arcinoto per essere stato adattato da Kubrick. Il romanzo originale di Stephen King, del 1977, costituisce il punto di svolta per la carriera dell’autore.
Tutto iniziò con Carrie (1974), sull’uso dei poteri paranormali, film di De Palma nel 1976.  Si proseguì con Salem’s Lot (1975), sul modello del Dracula di Bram Stoker. Grandi successi, ma fino allora Stephen King si poneva come semplice erede della tradizione horror.

Gli orrori dello Shining.

Stephen King
In entrambi i casi egli aveva dimostrato di saper incarnare il mito orrorifico – moderno, gli esper, e classico, il vampiro – nella sonnolent...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x