Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Migliorare la convivenza uomo-lupo è possibile. Nuovo progetto internazionale sulle Alpi Marittime

Lupo Alpi Marittime

Lupo cucciolo, fotografato in natura sulle Alpi Marittime, da Gabriele Cristiani

È ufficialmente partito, dopo tre giorni di incontri, con la conferenza stampa che si è tenuta la mattina di giovedì 21 novembre a Valdieri, nella sede delle Aree protette Alpi Marittime, il nuovo progetto europeo Life WolfAlps 2019-2024, che raccoglie l’eredità del precedente progetto Life WolfAlps 2013-2018 e porta per la prima volta su scala europea e pan-alpina il sostegno alla convivenza uomo-lupo. Il progetto mira a ottenere risultati importanti nel campo della conservazione della biodiversità, ma avrà anche ricadute economiche di rilievo a livello locale e porterà sull'arco alpino un investimento importante, da 11 milioni di euro.
Trovare un equilibrio tra la caccia e i predatori ed eliminare il bracconaggio La popolazione di lupo è oggi in espansione sulle Alpi e non conosce confini di Province, Regioni, Stati: la presenza del predatore richiede quindi azioni per migliorare la convivenza tra uomo e lupo che siano coordinate su scala internazionale...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x