Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fantascienza sull'Unione nel primo '900

Verne Cover
Ci è capitato spesso di analizzare come l'Unione ha trattato la cultura pop nei decenni passati, con uno sguardo di favore per la fantascienza. Abbiamo perciò voluto in questo numero odierno della nostra rubrica esaminare il punto seminale di questo incontro, risalendo il più indietro possibile. Non potevamo farci guidare dal termine "fantascienza", relativamente recente, coniato nel 1952. Abbiamo allora cercato alcuni termini chiave come autori e altri sinonimi d'epoca, e il risultato è perlomeno curioso.
Sia pure marginalmente, visioni futuribili occhieggiano abbastanza presto a Mondovì. il 30 / 4 / 1901, sulla "Gazzetta di Mondovì", un articolo riporta "le profezie di Wells" per quanto riguarda i trasporti. Il padre nobile della science fiction inglese fa ipotesi tutto sommato ragionevoli: migliorie al trasporto ferroviario, sviluppo del trasporto su gomma. Alla metropolitana sotterranea preferirebbe linee sopraelevate (che appaiono, ad esempio, in Metropolis, e diventano un luogo comune della fantascienza, citato anche...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x