Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

2019 a fumetti: una classifica

Podio
Il 2019 a fumetti si è concluso: stilarne una classifica, chiaro, è più che altro un gioco letterario. Sono quindi inevitabili esclusioni eccellenti, o disposizioni nella graduatoria che possono far discutere. E questo, in fondo, può essere anche positivo. E dopo questo doveroso disclaimer, ecco qua la mia classifica del fumetto italiano del 2019.
10 - Zuzu, Cheese.
Un fenomeno in crescita nel 2019 a fumetti è quello del “fumetto disegnato male”: Zuzu ha esordito con Cheese, opera che tratta di bulimia: per ora meno nota e un po’ meno mediatica di altri nomi, ma indubbiamente molto solida nel segno.
2019 a fumetti

9 - Mattioli, Bazooly Gazooly.

Il maestro dell’avanguardia Cannibale, Mattioli, il padre nobile dell’attuale espressionismo pop del fumetto scompare in un 2019 a fumetti che aveva visto la riedizione di tre suoi importanti lavori. Da studiare, e ammirare.
Dogmadrome

8 - Lorenzo Mò, Dogmadrome.

Lorenzo Mò si è imposto sul...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x