Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mongolfiere: il Raduno dell'Epifania che in realtà nacque... a Capodanno

FullSizeRender
Come è nato il Raduno delle mongolfiere di Mondovì? La storia dell’aerostatica italiana è indissolubilmente legata alla nostra città, ma non tutti conoscono cosa c'è alle spalle delle mongolfiere monregalesi e del Raduno.
Nel 1979 qui a Mondovì si alzò in volo la prima mongolfiera immatricolata in Italia, pilotata da Giovanni Aimo. Da quel giorno, Mondovì iniziò il suo viaggio fra le nuvole. Oggi Mondovì è l’unica città italiana ad avere un Aeroclub “mono specialità” dedicato alle mongolfiere (fondato nel 2005 e attualmente presieduto dal pilota Gianni Curti, piloti istruttori e "guru" dell'aria come Paolo Bonanno (Hall of Fame FAI 2019), e una struttura come il Balloonporto (porto aerostatico). La città possiede una propria mongolfiera istituzionale ed è sede di scuole di volo e aziende condotte dai più grandi campioni italiani. Dal 2008 a oggi, qui si sono disputate sei edizioni dei Campionati aerostatici italiani e nel 2009 ha...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x