Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Delfina Ortona, una storia nella Storia.

Delfina-Ortona-una-storia-nella-Storia.jpg

Negli 80 anni delle leggi razziali, il Liceo monregalese, il "Vasco - Beccaria - Govone", ha celebrato giustamente la professoressa Delfina Ortona, che aveva insegnato al liceo e poi, in quanto di origini ebraiche, era stata deportata ad Auschwitz, dove era morta. Alla professoressa Ortona è stata così dedicata la Biblioteca della scuola, in un ricordo doveroso. La cosa che risulta storicamente interessante è la particolarità della sua storia, che spiega anche in parte il motivo della sua - finora - marginalità nel ricordo dei fatti monregalesi di quegli anni terribili.

Delfina Ortona nasce infatti a Casale Monferrato l'11 novembre 1904, da Angelo e Elisabetta Sacerdote. Si laurea in lettere a Torino nel 1926, inizia quindi a insegnare al liceo valdese di Torre Pellice per poi passare a quello pubblico di Mondovì. In parallelo, però, si sviluppa il suo interesse politico, con l'avvicinamento al partito nazionale fascista, cui risulta iscritta

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x