Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Decameron 51/Siamo qui a cantare "The Power of Love"

Frankie Goes To Hollywood
Quanto è facile parlare di un amore sofferto, tanto più complicato raccontare quello “felice”: Boccaccio lo sapeva, difficile dare definizioni puramente positive o del tutto negative. Canzone che lo racconta in modo convincente è "The Power of Love", dei Frankie Goes Hollywood considerata una delle ballate pop più coinvolgenti degli ultimi 40 anni, caratterizzato del ritornello “the Power of love of Love, A force from above, Cleaning my soul”. L’amore è luce, ma non esiste luce se non c’è tenebra; come cantavano negli stessi anni gli Smiths in "There’s a Light that Never Goes Out" (the Smiths). Un modo particolare, quello negli anni ‘80, di guardare al sentimento, sempre e comunque toccato da una vena “noir” che si perderà nel decennio successivo, più crudo, quando Bjork si definisce Violentemente Felice ("Violently Happy"), o al contrario più rarefatto in un brano come "All Is Full of Love". Cantori dell’amore sono moltissimi,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x