Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Whitey On Mars

Whitey-On-Mars.jpg

Avvenne nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, quel primo passo. L’intero pianeta aveva gli occhi rivolti su di un tubo catodico che rimbalzava immagini in bianco e nero del primo uomo sulla Luna: il programma Apollo aveva raggiunto il suo obiettivo, e dopo anni di lavoro e quasi 16 miliardi di dollari spesi (fino ad allora) per il progetto Neil Armstrong camminava sul Mare della Tranquillità.

E se finalmente potevamo vedere la Terra da lassù, non tutti quelli che alzavano lo sguardo verso la Luna da quaggiù si sentivano felici allo stesso modo. Alcuni anzi erano davvero arrabbiati. Per alcuni la situazione quaggiù era così terribile da vedere quasi come un insulto il fatto che fossimo arrivati lassù. Nei ghetti, tra gli ultimi, tra l’immondizia del Bronx, la fame, la segregazione, tra i poveri d’America si levava un grido di indifferenza e sdegno verso "whitey

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x