ultime notizie
27 Novembre 2018 - 13:58
Avvenne nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, quel primo passo. L’intero pianeta aveva gli occhi rivolti su di un tubo catodico che rimbalzava immagini in bianco e nero del primo uomo sulla Luna: il programma Apollo aveva raggiunto il suo obiettivo, e dopo anni di lavoro e quasi 16 miliardi di dollari spesi (fino ad allora) per il progetto Neil Armstrong camminava sul Mare della Tranquillità.
E se finalmente potevamo vedere la Terra da lassù, non tutti quelli che alzavano lo sguardo verso la Luna da quaggiù si sentivano felici allo stesso modo. Alcuni anzi erano davvero arrabbiati. Per alcuni la situazione quaggiù era così terribile da vedere quasi come un insulto il fatto che fossimo arrivati lassù. Nei ghetti, tra gli ultimi, tra l’immondizia del Bronx, la fame, la segregazione, tra i poveri d’America si levava un grido di indifferenza e sdegno verso "whitey
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link