ultime notizie
30 Maggio 2020 - 22:09
Da lunedì 1º giugno riapre la Grotta di Bossea
In piena “fase 2” nella gestione dell’emergenza coronavirus il settore turistico prova a ripartire con coraggio e determinazione. Un turismo, per forza di cosa, che dovrà essere più focalizzato sul territorio nazionale e maggiormente “local”. Un’opportunità, pur tra mille difficoltà, anche per le tante bellezze del Piemonte e del monregalese. Proprio nelle nostre valli troviamo una perla come la Grotta di Bossea: un complesso fra le più belle ed importanti grotte turistiche italiane, tappa fondamentale per un tour nelle valli monregalesi o punto di partenza per visite ed escursioni (dalle montagne alla panchina gigante di Fontane) in alta val Corsaglia. Da lunedì 1º giugno Bossea proverà a mettersi alle spalle i lunghi mesi di lock-down con la riapertura alle visite della cavità naturale. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare chiamando ad uno dei seguenti numeri: 348-7356250; 348-4401162; 3332728944. Obbligatorio...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link