Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quattro giornate dedicate alla commemorazione virtuale della battaglia di Marengo

Quattro giornate dedicate alla commemorazione virtuale della battaglia di Marengo
Quest'anno ricorrono i 220 anni della celeberrima e importantissima battaglia di Marengo. Fu combattuta il 14 giugno 1800, nel corso della seconda campagna d'Italia, durante la guerra della seconda coalizione, tra le truppe francesi dell'Armata di riserva, guidate dal Primo console Napoleone Bonaparte, e l'esercito austriaco, comandato dal generale Michael Von Melas. Per mezzo della battaglia di Marengo, i francesi tornarono padroni di gran parte dell'Italia settentrionale, ottenendo un armistizio di sei mesi. L'indomani lo scontro, il generale francese Berthier incontrò il generale austriaco Von Melas per accordarsi sulle condizioni della resa austriaca. Philippe Daverio (critico d’arte e saggista) e Alessandra Necci (Biografa Storica, Docente Luiss Roma d’arte) parteciperanno, nel pomeriggio del 14 giugno, ad un talk in streaming, accompagnati dal Sindaco di Austerlitz. La giornata del14 giugno 2020 si aprirà al mattino e vedrà la commemorazione, in presenza di 15 soldati, di tutti i caduti nella battaglia di Marengo,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x