Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La massoneria in Italia: il monumentale studio di Aldo Mola.

La-massoneria-in-Italia-il-monumentale-studio-di-Aldo-Mola.jpg

“Storia della massoneria in Italia” (Bompiani, 2018) è il nuovo volume di Aldo Mola, storico cuneese che è, probabilmente, il massimo esperto italiano sull’ordine iniziatico in questione, a partire da un primo ampio studio del 1976. Massoneria “In Italia”, significativamente, e non “italiana”, in quanto uno dei punti che il libro presenta più chiaramente al lettore è la poliedricità del fenomeno massonico nella nostra nazione, tutt’altro che un blocco unitario come i profani possono inizialmente credere. Nato in occasione dei tre secoli dell’Ordine, nato ufficialmente nel lontano 1717, il poderoso saggio – oltre ottocento pagine – esamina con cura la storia massonica nel nostro paese fin dalle lontane origini settecentesche. Il primo massone italico, il violinista Geminiani, daterebbe già al 1725; mentre la prima loggia sul nostro territorio risale al 1731, Fin dal 1738, però, il Papa ha posto la scomunica sull’Ordine,  provvedimento che perdura tutt’oggi. Una nuova stagione si

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x