Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Milano-Sanremo, la cronotabella, le strade e gli orari della "Classicissima"

Milano Sanremo Cover
(a.l.) –Nella storia del ciclismo. Ceva e la Valtanaro ci entrano a sorpresa, diventando parte integrante del tracciato alternativo di una delle corse più importanti dell’intero panorama mondiale. La “Milano-Sanremo” è la “classicissima”, una gara che ha regalato grosse emozioni, un sigillo che tutti i grandi corridori hanno da sempre voluto portarsi a casa. E per 110 anni è rimasta sempre se stessa, con lo stesso percorso. Fino al 2020, complice l’emergenza Covid che ha stravolto i piani di tantissimi eventi sportivi. E così, 110 anni dopo, il percorso cambia, “taglia” una grossa fetta di Liguria e fa rotta su Ceva e la Valtanaro. La Milano-Sanremo, la “Classicissima” d’Italia, che nel suo  albo d’oro ha scritto i nomi di Fausto Coppi in un’Italia ancora alle prese con le macerie della guerra, Gino Bartali, e, nei tempi recenti, i vari Cipollini, Cavendish e Nibali, ha cambiato clamorosamente...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x