Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Starbucks, finalmente! Crolla l’ultima barriera

Starbucks-finalmente-Crolla-l-ultima-barriera.png

Ricordo bene la prima volta che ho assaggiato un vero caffé lungo all’americana, nel campus universitario di Davis, California. Lo reggevo, bollente, in una mano mentre con l’altra cercavo di afferrare un muffin ai mirtilli grosso così senza farlo cadere. Dopo aver pagato cinque dollari mi sono voltato e per qualche istante, complice il jet lag, ho avuto il dubbio di trovarmi davvero lì, in quel telefilm vissuto mille volte in televisione, ma che proprio per questo credevo fosse fatto della stessa sostanza evanescente, mitica e sognante di cui è fatto Spiderman. Mi sembra di sentire ancora il sapore di quel primo sorso e, per quanto moltissimi aspetti della cultura americana siano arrivati dirompenti in Italia già 70 anni fa, quello del rito del caffé lungo (brewed, o drip per gli hipster, non americano, in quanto quest’ultimo è semplicemente un espresso allungato) in un bicchiere di carta

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x