Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Monfortinjazz, uno sguardo sul festival più longevo della provincia

Monfortinjazz-uno-sguardo-sul-festival-piu-longevo-della-provincia.jpg

Sono oramai passati i 40 anni per Monfortinjazz ed oramai questa manifestazione, un qualcosa a metà tra il festival e la rassegna, ha raggiunto un'età a dir poco adulta. Eppure, nonostante i chiari di luna che la musica vive e la posizione che ha ricoperto, da sempre, una certa musica come il jazz, Monfortinjazz rappresenta ancora – e pensiamo, per fortuna – una manifestazione importante e preziosa per il territorio, non solo della provincia della Langa, ma almeno di tutta la provincia cuneese. Abbiamo incontrato il direttore artistico della manifestazione, Renato Moscone, e ne è uscita una chiacchierata sul cartellone di questa edizione, la musica e la tradizione, le luci e le ombre che si intravedono per il futuro.

Renato innanzitutto, 41° o 42° anno per questo Monfortinjazz 2018? Ormai si perde il conto delle edizioni, cosa rende questa manifestazione ancora "in auge" sul territorio?
Avevo 21 anni quando cominciammo,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x