Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ristoranti e locali chiusi: in crisi le vendite di “Murazzano Dop”

Pecore Adami
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria da Covid sta mettendo in serie difficoltà numerosi comparti commerciali locali e non. Tra le eccellenze gastronomiche del nostro territorio, che si trovano penalizzate dalla situazione attuale, c’è sicuramente il “Murazzano Dop”, formaggio d’eccellenza dell’Alta Langa che, necessariamente, non viene più acquistato nelle quantità che caratterizzavano il mercato prima dell’inizio della pandemia. Le chiusure prolungate di ristoranti, bar e agriturismi hanno fatto calare in maniera consistente le vendite del “Murazzano”. Per cercare di “limitare i danni”, alcune aziende agricole riescono comunque a vendere le loro pregiate tome, partecipando magari ai mercati settimanali nei paesi della zona, ma il consumo si è ridotto, per forza di cose. Claudio Adami, presidente del Consorzio di tutela del Murazzano Dop e titolare di Cascina Raflazz a Paroldo, descrive una situazione di grande emergenza: «Le prolungate chiusure stanno causando un calo importante, sia nella vendita del “Murazzano”, sia soprattutto nella vendita...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x