Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un viaggio nell'"Artico"

Un-viaggio-nell-Artico.png

Perché sarebbero necessari più festival come il “piccolo” Artico, nella nostra provincia? Perché movimenti come questi attualmente rendono il tessuto culturale vivo, hanno costi non esorbitanti, permettono di essere gestiti in maniera più agevole, e un po' come dei flash mob rappresentano dei rapidi raduni che, nella loro identità inusuale, raccolgono l'interesse della gente. E perché concentrare l'attenzione su Artico rispetto, magari ad altri che vengono proposti? Artico (e l'attività dell'associazione promotrice, Switch on Future) ha fatto della multidisciplinarietà dei propri eventi l'emblema principale, a partire dai prodromi della Chiamata alle Arti e fino ad arrivare all'esperimento della prima edizione dell'Artico Festival del 2017. Se però lo scorso anno si era voluto cercare “il nome” (Dente), capace di portare attenzione e risalto al festival, per l'edizione 2018 Artico spazia e proporrà un'offerta decisamente più ampia e articolata. Andiamo a vederla nel dettaglio:

Venerdì 22 Giugno

 

Coma_Cose

Headliner della prima

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x