ultime notizie
20 Giugno 2018 - 08:06
Perché sarebbero necessari più festival come il “piccolo” Artico, nella nostra provincia? Perché movimenti come questi attualmente rendono il tessuto culturale vivo, hanno costi non esorbitanti, permettono di essere gestiti in maniera più agevole, e un po' come dei flash mob rappresentano dei rapidi raduni che, nella loro identità inusuale, raccolgono l'interesse della gente. E perché concentrare l'attenzione su Artico rispetto, magari ad altri che vengono proposti? Artico (e l'attività dell'associazione promotrice, Switch on Future) ha fatto della multidisciplinarietà dei propri eventi l'emblema principale, a partire dai prodromi della Chiamata alle Arti e fino ad arrivare all'esperimento della prima edizione dell'Artico Festival del 2017. Se però lo scorso anno si era voluto cercare “il nome” (Dente), capace di portare attenzione e risalto al festival, per l'edizione 2018 Artico spazia e proporrà un'offerta decisamente più ampia e articolata. Andiamo a vederla nel dettaglio:
Venerdì 22 Giugno
Coma_Cose
Headliner della prima
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link