Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un "credito" per investire sul Barolo nonostante la crisi, e il nostro Dolcetto?

Vino
Le aziende di Langa che producono Barolo e Barbaresco, alle prese con il delicato momento causato dalla pandemia, a partire da questi giorni potranno usufruire di un nuovo finanziamento, concesso da Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, per sostenere le future annate produttive, mettendo a garanzia il vino stesso prodotto. È questa, in estrema sintesi, la principale novità emersa nel corso della conferenza online andata in scena via web la mattina di venerdì 19 febbraio. L’Istituto bancario ha infatti formulato una nuova offerta, un “credito rotativo”, che permette di finanziare fino all’80% del vino prodotto ogni anno e di “coprire” poi con il finanziamento tutto il periodo di affinamento in cantina, fino all’immissione delle bottiglie sul mercato, dopo tre (nel caso del Barbaresco) o quattro anni (per il Barolo). Un'opportunità importante, anche se pare pensata esclusivamente per i vini d'élite. Ai...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x