Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Le scuole non sono focolai. Noi dirigenti rispetteremo la scelta, ma gli effetti possono essere disastrosi»

virus scuole lezione distanza
«Le scuole non sono focolai: i contagi avvengono generalmente all’esterno dell’ambiente scolastico ed è dall’esterno che vengono portati nelle aule. Quando si verificano casi Covid scattano immediatamente le procedure di garanzia che abbiamo ormai collaudato e che si sono dimostrate efficaci. Fuori dalle scuole non c’è alcuna garanzia che i giovani osservino con scrupolo le stesse regole (DPI, distanziamento, controllo degli adulti) che vengono fatte rispettare nell’ambiente scolastico. Le scuole del primo ciclo hanno bacini di utenza corrispondenti allo stesso territorio in cui si trovano e la frequenza non dà adito a flussi di mobilità forieri di nuovi contagi. Le conseguenze sociali, ed anche economiche, di una nuova sospensione dell’attività scolastica per le famiglie del nostro territorio, potrebbero avere effetti disastrosi ed andare ad aggravare una situazione già pesantissima». Così 34 dirigenti scolastici della Provincia di Cuneo (tra cui, per il Monregalese, Morozzo, Carrù, Chiusa di Pesio,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x