Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il vecchio aeroporto di Mondovì: la storia

Il-vecchio-aeroporto-di-Mondovi-la-storia.jpg

I monregalesi più giovani magari non lo sanno, ma Mondovì ha ospitato un grande aeroporto militare. Era enorme: le piste occupavano grossomodo tutta l’attuale area industriale, mentre l’area delle strutture si trovava lungo via Gratteria: era quasi tutta occupata, tranne quest’ultimo terreno che oggi verrà edificato. L’ingresso è visibile ancora oggi, con le “colonne” futuriste che svettano verso l’alto. L’aeroporto di Mondovì fu costruito fra il ’33 e il ’35 e intitolato all’aviatore Carlo De Angelis, pilota della prima guerra mondiale. Dal 1938 fu anche sede del 18° Gruppo Caccia Terrestre. Occupato dai tedeschi nel 1943, dopo l’armistizio fu minato dai tedeschi e distrutto completamente con la loro ritirata. Nel 1989 le colonne di ingresso vennero trasformate in Monumento all’Aviatore, con la targa che si legge tutt’ora.



...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x