ultime notizie
22 Maggio 2018 - 21:13
"Viaggio al termine della notte" è il primo e più celebre romanzo di Louis-Ferdinand Céline (1894-1961), composto nel 1932 e dedicato al racconto delle vicissitudini del suo alter ego Ferdinand Bardonu, reduce della Grande Guerra perso in un tormentato, nichilistico pellegrinaggio tra Europa, Africa, America... Nell'opera l'autore mostra la sua visione pessimistica sull'essere umano e la sua rappresentazione spietata dell'oppressione ("Ve lo dico io, gentucola, coglioni della vita, bastonati, derubati, sudati da sempre, vi avverto, quando i grandi di questo mondo si mettono ad amarvi, è che vogliono ridurvi in salsicce da battaglia... È il segnale... È infallibile. È con l'amore che comincia."). Tutto ciò lo fece definire inizialmente da alcuni critici un "romanzo comunista"; mentre in seguito Céline venne accaparrato - semplicisticamente - dalla destra nostalgica: è in realtà e in buona sostanza, politicamente, un anarchico sulfureo e disilluso (qui una disamina, tra luci ed ombre). Il critic
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link