Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il viaggio di Céline passa per Caramagna, Piemonte.

Il-viaggio-di-Celine-passa-per-Caramagna-Piemonte.jpg

"Viaggio al termine della notte" è il primo e più celebre romanzo di Louis-Ferdinand Céline (1894-1961), composto nel 1932 e dedicato al racconto delle vicissitudini del suo alter ego Ferdinand Bardonu, reduce della Grande Guerra perso in un tormentato, nichilistico pellegrinaggio tra Europa, Africa, America... Nell'opera l'autore mostra la sua visione pessimistica sull'essere umano e la sua rappresentazione spietata dell'oppressione ("Ve lo dico io, gentucola, coglioni della vita, bastonati, derubati, sudati da sempre, vi avverto, quando i grandi di questo mondo si mettono ad amarvi, è che vogliono ridurvi in salsicce da battaglia... È il segnale... È infallibile. È con l'amore che comincia."). Tutto ciò lo fece definire inizialmente da alcuni critici un "romanzo comunista"; mentre in seguito Céline venne accaparrato - semplicisticamente - dalla destra nostalgica: è in realtà e in buona sostanza, politicamente, un anarchico sulfureo e disilluso (qui una disamina, tra luci ed ombre). Il critic

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x